
Sinossi
Ogni anno, per ventisei anni, sempre e soltanto lo stesso giorno: quello della Coppa Barontini, la storica gara remiera sui Fossi di Livorno. E ogni volta, nello stesso luogo – gli Scali delle Cantine – Simone e Greta si incontrano. Mai un appuntamento fissato, mai una promessa esplicita. Solo una scia di attese, casualità e scelte mai davvero definitive.
Dall’adolescenza alla maturità, tra incomprensioni, slanci, fughe e ritorni, i due protagonisti attraversano le stagioni della vita inseguendo – o sfuggendo – qualcosa che somiglia all’amore. Accanto a loro Leonardo, cugino e amico fraterno, e una città – Livorno – che, con la sua luce, i suoi scorci inconfondibili, il suo mare testardo e i suoi Fossi, fa da sfondo e da specchio ai destini intrecciati dei personaggi.
“Un Giorno all’Anno” è una storia di tempo, amicizia, desiderio, e di quello che resta quando le parole non dette si sedimentano nei ricordi. Un racconto che sa essere lieve e struggente, comico e malinconico, ma sempre e profondamente umano.
Romanzo in attesa di editore